Scalinata Belvedere
Il progetto prevedeva il ripristino della scalinata di Piazza Belvedere, costruita prima dell’inizio della seconda Guerra Mondiale, che conduce alla Porta di accesso del quartiere di S. Antonio nel Centro Storico, crollata improvvisamente nel 2005. Si è proceduto anche alla sistemazione del percorso pedonale che parte dai piedi della scalinata e conduce lungo la Circonvallazione Cardarelli fino al parcheggio della Barriera San Giusto.
La struttura portante della scalinata è stata eseguita in muratura di blocchetti di tufo e con elementi in calcestruzzo armato, che permettono alla struttura di ancorarsi alla rupe; è stata rivestita con blocchetti di macco, caratteristica pietra calcarea locale, che, grazie ai suoi componenti costitutivi, si qualifica per la sua compattezza e per un colore ed una struttura uniche.
Sono state, inoltre, abbattute le barriere architettoniche e si è provveduto alla messa in sicurezza del marciapiedi con la realizzazione, lungo il percorso, di una nuova staccionata in legno.