Biografia
Federico Vitali svolge la sua attività di architetto come libero professionista.
Nasce a Roma nel 1973.
La sua vocazione artistica gli è stata trasmessa dal padre, Eugenio Vitali, noto scultore tarquiniese.
Inizia il suo percorso frequentando il Liceo Artistico Parificato “Tuscia” di Viterbo, indirizzo architettura. Successivamente prosegue gli studi conseguendo la laurea in Architettura nell’anno 2000, all’Università “La Sapienza” di Roma, discutendo una Tesi di Laurea in Progettazione architettonica: “Nodo di Interscambio a Tarquinia in località il Giglio” (Relatore Prof. Arch. Achille Maria Ippolito).
Appena laureato consegue, a Roma, l’abilitazione professionale che gli permette di iscriversi all’”Albo dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Viterbo e Provincia”, e all’”Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice” presso il Tribunale di Civitavecchia (categoria Architetti).
Nello stesso periodo acquisisce anche l’abilitazione come Coordinatore per la Progettazione e Coordinatore per l’Esecuzione dei Lavori nei cantieri temporanei o mobili.
Contestualmente inizia un periodo di produttiva collaborazione con vari studi di architettura e di ingegneria, che lo porterà a maturare numerose esperienze progettuali, operando in vari settori, dove alle esperienze concrete si affiancheranno anche momenti di riflessione più concettuale.
Oggi lo Studio di progettazione “Federico Vitali architetto” si configura come un laboratorio dove i diversi ambiti del progetto, dal disegno urbano all’architettura, non sono tenuti necessariamente distinti tra loro.